Loading...

Archivio News Giuridiche

La Legge ''Morandi'' sui benefici per le vittime di cedimenti di infrastrutture stradali
06/05/2025

In Gazzetta il provvedimento che prevede elargizioni, borse di studio e cittadinanza in favore di famiglie delle vittime di tragedie infrastrutturali...

Affido etero familiare del minore: le condizioni per il rientro nella famiglia di origine
06/05/2025

Scopo della misura è risolvere una situazione transitoria di difficoltà della famiglia di origine e reinserire se possibile il minore nel suo ambiente...

Immobiliare 2024: ripresa del mercato, volano le compravendite e tornano a crescere i mutui
06/05/2025

Nel 2024 il mercato immobiliare italiano ha registrato segnali di ripresa, le compravendite sono aumentate e anche il settore dei mutui e in positivo...

Adozioni internazionali anche per i single: una svolta storica
06/05/2025

La Corte Costituzionale apre alla possibilità dell’adozione di un minore straniero abbandonato, con effetti sul lavoro e sulla parità di genere

L'accompagnamento delle prostitute integra il reato di favoreggiamento della prostituzione
06/05/2025

L'accompagnamento continuativo delle prostitute sul luogo del meretricio integra quanto meno la condotta di favoreggiamento, ancorché l'autore sia un...

L'AI applicata negli appalti pubblici al banco di prova del giudizio amministrativo
06/05/2025

L’articolo trae spunto dalla recente sentenza n. 4546/2025 del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, con la quale i giudici amministrativi...

Quando investire un pedone non è reato
06/05/2025

È il caso in cui, pur avendo tenuto un comportamento diligente, non abbia potuto avvistarlo e osservarne tempestivamente i movimenti rapidi, inattesi...

Patto di non concorrenza: l'indeterminatezza e l'incongruità del corrispettivo, due cause distinte di nullità
06/05/2025

La Corte di Cassazione civile, con le sentenze n. 9256 e n. 9258 dell'8 aprile 2025, chiarendo, in primis, che il patto di non concorrenza e il rapporto...

Milano, criticità e encomi a magistrati e amministrativi
05/05/2025

Al via la piattaforma dell'OdA meneghino attraverso la quale avvocati e praticanti possono inoltrare segnalazioni sull’operato degli Uffici Giudiziari...

Asta telematica: se manca costante assistenza tecnica la procedura è irregolare
05/05/2025

Cosa accade nel caso in cui il portale telematico mediante il quale si svolge un'asta telematica non permetta agli offerenti di accedere? Il caso è stato...

EHDS ed EDS: la tutela della salute migliora attraverso la digitalizzazione della sanità e la ricerca scientifica
05/05/2025

L'uso secondario dei dati sanitari personali. Il Regolamento (UE) 2025/327 e l'Ecosistema nazionale di dati sanitari

Data Act, CRA, NIS2 e AI Act: un ecosistema normativo integrato
05/05/2025

Come le normative europee sul digitale si intrecciano e qual è il loro impatto su imprese e professionisti

ISO/IEC 42001:2023: il primo standard internazionale dedicato alla gestione dei sistemi AI
05/05/2025

Il 18 dicembre 2023, l’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO) e la Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) hanno adottato congiuntamente...

Prescrizione del reato presupposto: l'ente deve essere responsabile oltre ogni ragionevole dubbio
05/05/2025

In presenza di una declaratoria di prescrizione del reato presupposto, il giudice deve comunque procedere a una verifica sulla sussistenza degli elementi...

Detenuto anziano e invalido: la restrizione carceraria è incompatibile
05/05/2025

Il giudice deve accertare non solo l’astratta possibilità di cura ma anche la concreta possibilità di somministrazione della terapia all’interno del carcere...

Addebito della separazione: è sufficiente l'allontanamento dalla casa coniugale?
05/05/2025

Il volontario allontanamento dal domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, ove attuato senza il consenso dell'altro, costituisce violazione del...

Alle soglie del Conclave: anche un laico può diventare Papa
05/05/2025

L’elezione del Sommo Pontefice tra storia e Costituzione Apostolica

La riforma della Corte dei conti: luci e ombre
04/05/2025

La proposta di legge recentemente approvata dalla Camera dei deputati interviene su tre linee di azione: responsabilità erariale, controllo e organizzazione...

Le assunzioni agevolate: la violazione dei principi generali di fruizione degli incentivi
03/05/2025

Le categorie di lavoratori incentivabili, le condizioni per l’accesso ai benefici, le regole per i datori di lavoro, gli obblighi normativi e gli strumenti...

La conferma della disposizione testamentaria è ammessa anche in caso di vizio della volontà
02/05/2025

L'art. 590 c.c., nel prevedere la possibilità di conferma od esecuzione di una disposizione testamentaria nulla da parte degli eredi, presuppone, per...

Illegittimo il divieto di prevalenza dell'attenuante ex art. 625-bis c.p. sulla recidiva reiterata
02/05/2025

Con la sentenza n. 56, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, comma quarto, cod. pen. nella parte in cui stabilisce...

Intelligenza artificiale: cosa prevedono i ddl in tema di promozione dell'AI all'esame del Senato
02/05/2025

In G.U. la L. 56/2025 che abroga atti normativi prerepubblicani e la L. 58/2025 che semplifica le procedure per le autorizzazioni delle competizioni sportive...

Affidamento in prova terapeutico: le condizioni
02/05/2025

Non occorre la prova che il soggetto abbia compiuto una completa rivisitazione del proprio passato, basta che il processo critico sia stato almeno avviato...

Bancarotta fraudolenta patrimoniale: il presidente del CdA è un amministratore come gli altri?
02/05/2025

In tema di bancarotta fraudolenta patrimoniale, il concorso per omesso impedimento dell'evento dell'amministratore privo di delega è configurabile quando,...

Repulisti normativo: la Legge n. 56/2025 archivia gli atti dal 1861 al 1946
02/05/2025

Abrogati più di 30.000 atti normativi prerepubblicani senza lasciare vuoti normativi

Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
02/05/2025

La disciplina dell'istituto: i presupposti oggettivi e soggettivi, la nomina e i poteri dell'esperto, le misure protettive, la conclusione delle trattative...

Riforma dell'avvocatura: il Ddl pronto ad approdare in Parlamento
02/05/2025

Il testo contiene novità sul regime di incompatibilità, sull’esercizio della professione in regime di monocommittenza e collaborazione continuativa, sul...

Statuto dei lavoratori
01/05/2025

Testo della Legge 20 maggio 1970, n. 300 e formato eBook PDF gratuito

Legittima l'IMU per gli immobili destinati alla vendita, sebbene non utilizzati
30/04/2025

Con la sentenza n. 49 del 2025 il Giudice delle leggi ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli...

Contributory infringement: per la Cassazione va risarcita la contraffazione indiretta
30/04/2025

Con la sentenza n. 12399/2025, la Corte di Cassazione, nell’ambito di un procedimento per il reato di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando...

Stalking commesso nei confronti di più soggetti: c'è pluralità di reati
30/04/2025

Le condotte determinano differenti eventi e offendono distinti soggetti passivi (Cassazione, sentenza n. 6226/2025)

Cessione del credito: basta l'avviso in Gazzetta Ufficiale?
30/04/2025

È di particolare interesse la sentenza del Tribunale di Palmi perché fornisce una messa a fuoco del regime probatorio operante nel caso in cui il debitore...

Mobbing e straining nella recente giurisprudenza
30/04/2025

Una panoramica sull’obbligo di tutela della salute fisica e psichica dei dipendenti, profili processuali e qualificazione della condotta

Conclave: il caso del Cardinale Becciu
30/04/2025

La sua rinuncia al voto ha posto fine al dibattito sul diritto di elettorato attivo e passivo al conclave ma la fattispecie necessita di chiarimenti da...

Magistratura onoraria, modifiche operative dal 1° maggio
30/04/2025

La riforma in G.U.: limite di durata del lavoro settimanale fissato in 36 ore settimanali per i magistrati in regime di esclusività, 16 ore per gli altri...

Concordato semplificato: il trattamento dei crediti garantiti da Medio Credito Centrale S.p.A.
29/04/2025

Nel concordato semplificato, il trattamento dei crediti garantiti da Medio Credito Centrale S.p.A. (MCC) è disciplinato dalla c.d. Absolute Priority Rule...

L'autorizzazione dei superiori gerarchici non esclude la responsabilità disciplinare del dipendente
29/04/2025

La Corte di Appello di Bari con la sentenza 25 febbraio 2025, n. 259 ha confermato la responsabilità disciplinare di un dipendente di una banca che aveva...

Esame avvocato, la bocciatura allo scritto pretende la motivazione
29/04/2025

La Commissione aveva assegnato il punteggio di 14/30 alla prova scritta senza alcuna motivazione descrittiva. Accolto il ricorso della candidata (Tar...

La nullità della notifica del verbale comporta l'inefficacia della cartella esattoriale
29/04/2025

E’ nulla la notifica del verbale di infrazione al codice della strada eseguita ai sensi dell'art. 139, comma 4, c.p.c. mediante consegna al portiere dello...

Magistrati tributari, concorso per 146 posti: il diario degli scritti
29/04/2025

Procedure preliminari il 27 e prove il 28 e 29 maggio 2025 (MEF, Decreto 8 aprile 2025)

Il danno da perdita del Superbonus 110 per inadempimento dell'appaltatore
29/04/2025

L’onere di allegazione e probatorio a carico del committente per ottenere il risarcimento (Tribunale di Pavia, sentenza 17 marzo 2025, n. 340)

Sinistri stradali e responsabilità sanitaria: linee guida per una valutazione uniforme del danno
29/04/2025

Le buone pratiche in ambito medico-legale alle quali gli specialisti in medicina legale dovranno attenersi

Leasing e compravendita: una sentenza che cambia le regole del gioco
29/04/2025

Il caso, le clausola arbitrale, la clausola di esonero di responsabilità, la decisione e le sue implicazioni (Corte Appello Venezia, sentenza 7 ottobre...

Reclamo per detenzione inumana: il calcolo della superficie rilevante
28/04/2025

Con la sentenza n. 12849 del 3 aprile 2025, la Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione, già affrontata dalle...

Adozione maggiore di età: legittima l'impossibilità di sostituire il cognome dell'adottato
28/04/2025

Con la sentenza n. 53 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli...

Conferma giudiziale e concessione di misure protettive e cautelari atipiche nel nuovo Codice della Crisi
28/04/2025

In tema di composizione negoziata di soluzione della crisi d’impresa, la società che ha fatto accesso alla composizione negoziata e che ha presentato...

Comportamenti discriminatori contrari alla Policy per la tutela dei minori
28/04/2025

Quale standard probatorio nel processo sportivo? FIGC, Corte Federale d'Appello, sentenza n. 99/2025

Cassa Forense, le domande di partecipazione a 3 bandi 2025
28/04/2025

Attive dal 15 aprile per prestiti under 35, contributi per strumenti informatici e figli

Le nuove regole per accertare l'uso di droga alla guida
28/04/2025

Attuazione delle modifiche all’art. 187 CdS introdotte dalla Legge n. 177/2024 in vigore dal 14 dicembre scorso: il tampone, i prelievi in pronto soccorso,...

Commercialista non responsabile per l'accertamento al cliente se i saldi cassa sono negativi
28/04/2025

Grava sul danneggiato dimostrare il nesso di causalità tra l'evento dannoso e la condotta anche omissiva del professionista (Cassazione n. 9721/2025)